STATEMENT

Il mio lavoro è radicato nella tradizione dell’appropriazione per trasmettere una varietà di significati giustapponendo le immagini appena create e pronte all’uso con il linguaggio dell’astrazione. Adottando un’ampia varietà di fonti, raccolgo, ricreo e rinvigorisco il paesaggio visivo che mi circonda per esplorare la nostra cultura contemporanea. Attraverso l’uso di collage, fotografia, figurazione, pittura e assemblaggio, l’opera è costruita con molteplici combinazioni di materiali e indizi visivi che raccontano una storia non lineare. Questa narrativa aperta si rivolge sia all’individuo che alla nostra memoria collettiva. Il processo di stratificazione è essenziale per la mia ricerca pittorica. Sono interessato alla contaminazione dell’astrazione e al suo impatto sull’autonomia dell’attuale produzione di immagini analogiche / digitali.

Solo Exhibitions
  • 1996 “ Ri-Scatto” Palazzo Corigliano - Napoli
  • 1995 “Madonne Riciclate” Napoli Sotterranea - Napoli
  • 1993 “ il Divino Umanizzato” Napoli al Goethe Institut - Napoli
  • 1987 “ARTE INFORMALE” Centro d'arte Oplonti - Torre Annunziata
Group Exhibitions
  • 2018 III Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Salerno
  • 2016 II Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Salerno
  • 2014 I Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Salerno
  • 2012 – Rifiuti in cerca d’autore – Complesso Santa Sofia - Salerno
  • 2012 – Space Invaders - Galleria Marzia Frozen - Berlino
  • 2000 - Libro d'Artista - Galassia Gutenberg - Napoli
  • 1998 “Mut’azione” - “ Corto Circuito” Festival Europeo - Palazzo Reale - Napoli
Giuseppe Bottiglieri
Born in Naples, Italy, 1965
Lives and works in Naples, Italy
Education
  • Accademia Belle arti - Sezione Pittura - Napoli 1984/1987
  • Diploma Istituto Statale d’arte - Naples 1979/1984