DIVINO UMANIZZATO

3 Giugno 1993
GOETHE INSTITUT NAPOLI

Le mie opere nascono dalla considerazione dell’unicità dell’immagine attraverso i secoli, della sua continuità attraverso le epoche e la storia. Lo scopo di questi lavori è appunto l’accostamento dell’immagine classica e di quella contemporanea, che secondo il mio personale punto di vista presentano sorprendenti punti d’incontro e di contatto ed innegabili analogie e somiglianze. L’iconografia classica dei nostri tempi racchiude in sé tutta la precedenza esperienza pittorica della tradizione classica, si rifà ad essa come ad un irrinunciabile patrimonio di “visioni” che hanno già raggiunto la loro intima purezza e perfezione. Il mio sguardo di autore si posa sull’immagine figurativa per raccogliere le prove di questa a prima vista semplice ma in realtà fondamentale intuizione artistica.

E DIO PROSEGÌ, DICENDO:
“FACCIAMO L'UOMO A NOSTRA IMMAGINE,
SECONDO LA NOSTRA SOMIGLIANZA…”

GENESI; 1-26